Pisa – Dakar la via del sufismo

Nel diciottesimo giorno del mese di Safar, la confraternita sufi senegalese Mouriddiya ricorda l’esilio di sheickh Amadou Bamba, imbarcato nel 1895 verso il Gabon per la sua avversità alla dominazione  francese. Un milione di pellegrini raggiungono la moschea di Touba (duecento chilometri a est di Dakar) per visitare i sepolcri dei loro santi; i cittadini immigrati si incontrano tra Pisa e Pontedera, in una notte di canti rituali.

(Massimo D’Amato: Pisa – Dakar la via del sufismo, Bandecchi e Vivaldi 2000)