Vite narrate

Durante l’estate del 1944 il territorio di Bagno a Ripoli venne attraversato dall’esercito angloamericano, dalle pattuglie naziste, insediate nel convento dell’Incontro, e dalla brigata  partigiana Sinigaglia, che scese dalle colline di Fontesanta per la liberazione di Firenze. I ritratti delle persone che raccontano la loro storia si alternano ai segni della memoria: lapidi, vecchie fotografie, cartoline di chiamata alle armi.

(Massimo D’Amato e Sandro Nannucci: Vite Narrate, Protagon 2008)